
Si, grazie luglio che finora hai fatto queste giornate fresche fresche. Che io con sti attacchi di caldo che ho non riuscivo più a gestirmi, sembravo Pavarotti, con il fazzoletto stile lenzuolo per detergermi…che bell’immagine.
In questo freschetto estivo, quindi si puo’ riaccendere il forno, categoricamente di mattina, quindi questa domenica nell’ordine ho fatto questo anello di riso, poi un plum cake, e poi ho pure grigliato le zucchine.
Si devo dire che il grigliamento mi ha fatto sudare…ma per lo meno la casa anche con il forno acceso è rimasta fresca.
Questa pietanza è molto scenografica, soprattutto se riuscite bene a disporre i fiori di zucchina al fondo.
Un consiglio è quello di aggiungere al riso un po’ di zafferano o curcuma così da colorarlo e renderlo meno anemico. Per il resto, be la modalità è quella del risotto né più né meno a differenza della cottura delle zucchine fatta a parte con un soffritto di cipolla.
Ingredienti per 4 persone
300 gr di riso
150 gr di acqua
50 gr di latte
Zafferano o curcuma
2 uova
4 zucchine
20 fiori di zucca o anche meno
Noce moscata
Erbe aromatiche (maggiorana, menta, basilico)
1 cipolla
Olio
Formaggio grana grattugiato
Mettete sul fuoco l’acqua e il latte e il sale, fatelo scaldare ma versate a pioggia il riso appena prima del bollore.
Cuocete il riso fino a che assorba il liquido, se fosse troppo al dente aggiungete un po’ di acqua toglietelo dal fuoco a raffreddare. Aggiungete lo zafferano o la curcuma.
Nel mentre potete affettar una cipolla farla soffriggere in una padella, poi cuocere le zucchine grattugiate o a rondelle fino a cottura, salate ovviamente.
Aggiungete le uova una alla volta, le zucchine, il parmigiano, la noce moscata, le erbe aromatiche.
Rivestite di fiori di zucca uno stampo ad anello oliato, e versate il composto di riso. Mettete in forno per 20 minuti a 180 gradi.
Se è necessario fate gratinare per 3 minuti.