Oggi è il compleanno di mia mamma, non mi sono però dedicata alla torta questa volta, ho fatto un tiramisù metodo che troverete
qui, alla cui crema però ho aggiunto dello yogurt tipo muller, visto che la crema non mi sarebbe bastata per tre strati di biscotti. Devo ancora assaggiarlo, ma la crema assaggiata singolarmente non ha perso la sua identità.

Invece stamattina EUREKA! Mi sono svegliata e ho provato a cimentarmi in una preparazione che non mi è mai riuscita bene, la pasta sfoglia.
C’è da dire che non ho usato questa pasta per i croissant, ma per i salatini, forse il croissant sarebbe venuto un po’ secchino??? Non lo so, i salatini intanto sono venuti proprio bene.
Per 20 salatini:100 gr di burro
100 gr di farina 00
100 gr di farina manitoba
100 gr di acqua gelata
1 pizzico di sale
Impastate l’acqua la farina e il sale, e ricavatene un impasto che rimetterete in frigo.
Il burro va modellato come un rettangolo dell’altezza di un centimetro.
Una volta ottenuto i due elementi prendete il rettangolo di burro e mettetelo al centro dell’impasto di farina anch’esso modellato a rettangolo ma più grande.
I lembi che sporgono vanno rimboccati a modo pacchetto.
Stendete la pasta con il lato più corto verso di voi e ricavatene un rettangolo lungo.
Chiudetelo a portafoglio.
Mettetelo nella parte più fredda del frigo per 15 minuti e ripetete l’operazione per 6 volte.
E’ vero ci vogliono 2 ore, infatti l’ideale è mettersi all’opera la domenica mattina se tempo ne avete.
E’ anche vero che non so se questa sia la ricetta per eccellenza ma a me ha soddisfatto.
Non so se ne valga la pena, lo confesso è molto più comodo comprarla la pasta sfoglia, ma sono contenta del fatto che sia venuta, era da un po’ che ci provavo.
Ho steso la pasta sfoglia dell’altezza desiderata circa mezzo centimetro.
Ho usato questi ingredienti per il ripieno.
Al prosciuttoRicotta, grana, prosciutto, sale
Al pomodoroRicotta, salsa di pomodoro, grana, origano, sale
Al gorgonzolaRicotta, gorgonzola
Ho spalmato i composti sulla pasta e ricavato dei cilindri che ho tagliato a tocchetti, dove il ripieno mi scappava un po’ fuori ho preso una strisciolina e l’ho arrotolata intorno.
Ho spennellato col latte la superficie.
Ho messo a cuocere per 15 minuti su carta da forno su una placca a 180°.
Poi ho controllato bene per non rischiare di bruciarli.
Buon compleanno Mamma!
Si potrebbe ascoltare
Mamma Mia degli Abba anche se a me non fanno impazzire ma effettivamente ci sta bene!