A me spesso, e non credo che si tratti di debolezza di carattere, ma semplicemente di saper cogliere le sfumature della vita e di sapersi adattare ai cambiamenti.

Insomma, siccome ieri a Torino sembrava novembre, e il forno si poteva accendere, ho ben pensato di mettere in atto queste briochine che sono veramente buone, la cannella inoltre, una spezia che secondo me piace o non piace, è abbastanza delicata, e ben tollerata e soprattutto apprezzata dai palati più esigenti e mediterranei.
Ah, volevo ringraziare Lo…sei mitica, ti sento sempre vicina, un bacione!
Ingredienti:
300 gr farina manitoba
70 gr burro fuso
80 gr di zucchero
1 uovo
100 gr di latte
1 bustina di lievito per pizze
Scaldare il latte, fino a farlo intiepidire, sciogliere la bustina di lievito.
Mettere la farina in una scodella fare un buco al centro e versare il latte con il lievito, il burro sciolto, poi lo zucchero, poi l’uovo.
Impastare bene, a seconda della grandezza dell’uovo avrete bisogno di un po’ di farina in più per rendere l’impasto meno appiccicoso aggiungetela senza farvi problemi, fino a 100 gr in più, e cmq l’impasto deve rimanere morbido tipo quando stringete tra le dita il lobo del vostro orecchio (si ok non è una bella immagine, ma trovatemi un altro esempio please!!!).
Fate lievitare per un’oretta.
Prendere la pasta e stendere un rettangolo con il mattarello abbastanza fine. Nel mentre avrete preparato il ripieno alla cannella amalgamando gli ingredienti che seguono:
100 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di zucchero
1 cucchiaio abbondante di cannella
Cospargete il ripieno su tutto il rettangolo e arrotolatelo a girella, tagliate tante rotelle che disporrete su una teglia con carta da forno e farete lievitare per altre due ore.
Infornate a 180° per 8 minuti stando attenti al fondo.
Se necessario date una passata di grill.