Visualizzazione post con etichetta Storielle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Storielle. Mostra tutti i post

giovedì 12 giugno 2008

Dalle parole ai fatti!

Quando vado a casa di Tania mi scialo sempre, ha sempre delle novità da farti assaggiare o aggeggi strani che non avevo mai visto o che avevo visto solo alla TV o nelle riviste.
La nostra cena è andata benissimo, i tempi giusti, senza stare troppo dietro i fornelli.
Come aperitivo abbiamo bevuto un buonissimo Grecanico, aromatizzato allo sciroppo di vaniglia e cannella!
Nu zucchero! Buonissimo.
Tra una misurazione e l’altra…(piccola parentesi, sto mettendo su casa, sono perennemente fissata coi cm con le disposizioni e se mi invitaste mai a casa vostra prenderò tutte le misure, se non tiro fuori il metro oramai ad occhio so più o meno quanto misura una piastrella di una certa dimensione, le conto, et voilà la planimetria è fatta…) abbiamo cominciato a preparare la pasta, che tra l’altro trovo abbastanza buona, forse ho esagerato coi ceci, ma vi posto la ricetta un po’ piu’ sotto.
Come antipasto abbiamo mangiato il carpione di Tania, molto buono anche se lei dice che non è lo stesso di Carla; Carla sua mamma è veramente brava a cucinare, secondo me Tania la cucina ce l’ha nel DNA ma non vuole ammetterlo…
E poi via andare con la pasta, che è venuta buonina, ma che devo un po’ aggiustare qua e là, era la prima volta che ci provavo…

Pasta coi ceci e vongole

per 2 persone250 g di spaghetti
150 g di ceci lessati200 gr di vongole
2 spicchi d'aglio1 rametto di rosmarinoun barattolo di pelatiOlio extra vergine d'olivaSale, Pepe, peperoncino
Le vongole come dice Tania sono surgelone, lo so ai puristi questa cosa non piace, ma io dopo 12 ore di ufficio non potevo permettermi di andare da Cammelo ù piscivennolo e farle spurgare ect ect..
Far rosolare uno spicchio di aglio nell’olio aggiungere le vongole ancora congelate, coprire e scoprire una volta che si sono scongelate. Cuocere per pochi minuti a fuoco medio. Nel frattempo scoliamo e tritiamo al mixer metà dei ceci, in modo da ottenere una purea, che metteremo da parte in una terrina.

In una padella piuttosto grande mettiamo dell’olio facciamo soffriggere gli spicchi d'aglio schiacciati, insieme al rosmarino; aggiungiamo anche la purea e i ceci interi e i pomodori, si sala un poco, tenendo presente che poi dovremo aggiungere le vongole, che sono già salate, pepate,e peperoncinate; si mescola e si lascia cuocere per circa 10-15', finché il fondo di cottura sia tirato.
Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata e, una volta cotta, la versiamo nella pentola insieme ai ceci e ai pomodori; a questo punto si aggiungono anche le vongole con un po' della loro acqua, mescoliamo e serviamo, irrorando se vi piace con un filo d'olio crudo.

Aperitivo di Tania

Grecanico freddo
Sciroppo alla cannella e vaniglia
In un bicchiere mettere un’idea di sciroppo e del vino, mescolare.












mercoledì 11 giugno 2008

Intercettazioni

Questa sera sono a cena dalla mia amica Tania, cucineremo insieme.Visto che le intercettazioni vanno così di moda ho intercettato il nostro dialogo skype per organizzare la cena.... secondo voi cosa ne puo' venire fuori?

Domani posto le foto della serata.


A scrive: oltre agli spaghetti e al vino serve: olio, pepe, rosmarino, alloro, aglio o cipolla ce li hai? io ti posso venire incontro con rosmarino e alloro.
A scrive:ah e i pomodori o la salsa di pomodoro
T scrive: 'azz ma ho comprato le penne!!!!!!!
A scrive:si scusa le PENNE VANNO BENISSIMO!!!
A scrive:mi sono sbagghiata
T scrive:ma ok anche x gli spaghi poi vediamo
T scrive:gusti ho tutto
T scrive:mi manca solo l'aglio
T scrive:pom in scatola vanno bene, no?
A scrive:ok i pom in scatola vanno bene usiamo la cipolla anzichè l'aglio ce l'hai? io non ce l'ho l'aglio perchè quello che vendono è cinese e noi preferiamo quello dell'orto...piuttosto usiamo la cipolla
T scrive:cipolla ok
A scrive:ok perfetto
A scrive:io ho stampato la ricetta suma a post
T scrive:maronna non vedo l'ora!!!!!!!!!
A scrive:anche io yum
T scrive:grande
A scrive:speriamo bbene
T scrive:vieni in metro?
A scrive:si
A scrive:perchè in garage ci sono gli scarafaggi e mi fa schifo
A scrive:l'altra mattina fra un po’ uno non mi camminava sui piedi con le scarpe aperte!!!
T scrive:ieri sera ho fatto il carpione...
A scrive:brava!
A scrive:come è venuto?
T scrive:lo assaggiamo stasera
A scrive:lo sai che va mangiato freddo no?
T scrive:eh certo
T scrive:ti sei dimenticata che sono piemontese
T scrive:e sti ciufoli
T scrive:??????????????????????????????????????????????????????????
A scrive:ca ma scusa madamina
A scrive:non me lo dimentico
A scrive:sicuramente sarà buonissimo
T scrive:dai va bene la pasta, il carpioni (sempre se ti piace) e se illo non l'ha mangiato, del prosciutto crudo..delle mozzarelle e tanta frutta
A scrive:urka se va bene
T scrive:cmq compro qualcosa al supmk prima di salire..
A scrive:cosa ancora?
T scrive:gran finale con il grand soleil!!!!!!
T scrive:che mi è tanto leggero...
A scrive:giusto

martedì 10 giugno 2008

CICCIO BBQ

Domenica prossima il mio amico Ciccio farà il consueto BBQ di metà giugno.
Ho in mente 3 ricettine niente male, una creativa e due googlate.
Insalata di ceci e vongole;
Crostoni con mozzarella e salsa di acciughe;
Frittata di ceci e patate.

Non vedo l’ora che sia domenica, io adoro i CICCIO’S BBQS!!!

venerdì 30 maggio 2008

Piove piove piove piove piove piove piove...

E piove, pero' stamattina ho visto un barlume di speranza, credevo quasi di dovermi attrezzare tipo waterworld, invece parcheggiando e alzando gli occhi al cielo che non vediamo pulito da oramai 2 settimane abbondanti ecco l'arcobaleno!!!





Bello grosso, peccato che io lavoro in una zona prettamente industriale e quindi il muro di cinta stile alcatraz non rende la foto piacevole come avrei voluto.



Nel mentre è uscito il sole ma poi sta andando via insomma, i torinesi sono stufi neh...

martedì 20 maggio 2008

Oggi? Va molto meglio.

Oggi va molto meglio. Decisamente.
Ma ieri non era tempesta ormonale, era proprio incazzatura.
Ma come diceva Levante nella voce fuori campo nel mitico film, il Ciclone,
"La vita di paese è fatta così. Non ci son segreti. Le notizie volano come i coriandoli. Si sa tutto di tutti. E comunque, il giorno dopo è finito il carnevale, e 'un gliene frega più nulla a nessuno. (Levante)"
Bene, per me è così anche l'incazzatura, divento una belva, un personaggio mitologico, tipo Medusa con mille serpi in testa, magari a ragione, ma il giorno dopo sono più calma.
Nessuna ricetta oggi, ma volevo in particolar modo salutare Lo che mi ha chiesto come stavo.
Spero di postare al + presto una ricettuzza!
Un bacione a tutti
AranciOnissimA

venerdì 9 maggio 2008

Niente ricette, un po' di cultura...

Ieri col Maki siamo andati ad una mostra che si chiama Greenwashing alla Sandretto Re Rebaudengo...

Carina ci siamo divertiti, nelle installazioni quelle video, c'era una stanzetta dove girava un film senza audio, con campi pieni di mucche...allora il Maki ha pensato di metterci l'audio, e lui faceva la mucca e io la gallina...che bei momenti...

Maki è anche entrato "dentro" un'opera d'arte...credo che non si potesse fare, ma ce ne siamo accorti dopo. Era una stanza con tanti sacchetti di plastica con dei ventilatori che li muovevano.

Che dire...Strange!


Magari per sto we faccio una torta per la festa della mamma e posto la ricetta.
Baci
AranciOnissimA

lunedì 18 febbraio 2008

Black c’est chic!

L’altro giorno Manni mi ha mandato una mail:

SE GOOGLE AVESSE UNO SCHERMO NERO, VISTA LA GRANDE QUANTITA' DIPERSONECHE LO USANO, SI CALCOLA CHE SI RISPARMIEREBBERO CIRCA750MEGAWATT/ORA.COME RISPOSTA A QUESTO GOOGLE HA CREATO UNAVERSIONE IN NERO, CHIAMATABLACKLE, CON ESATTAMENTE LE STESSEFUNZIONI DI QUELLA IN BIANCO, CON UNCONSUMO DI ENERGIA MINORE...FALLO SAPERE E USALO, OGNI PICCOLA COSA CONTA.

Ecco la Versioneitaliana di google con schermo nero, con risparmioenergetico ,provare per credere!!!!

http://www.nerooogle.com/

http://it.blackle.com/
Bè insomma non so quanto possa influire, cmq era da un po’ che ci pensavo…quindi ho trasformato il mio blog in nero, non vorrei mai far andare all’aceto il pianeta nel caso dovesse diventare cliccatissimo!! :-)
Visita anche http://www.ecoblog.it/post/2648/black-google-salva-energia

venerdì 7 dicembre 2007

It's a small world...


Io conosco George Clooney, o meglio conosco un tizio, che ha il fratello, che conosce uno, che fa il barista, che conosce una, che fa la cameriera, che conosce un ristoratore, nel quale ristorante George Clooney mangia di solito.
Ok non è vero...
Però secondo un esperimento condotto dal sociologo Stanley Milgram (datato 1967) è partorita l'idea che potrebbero esserci anzi, loro ne sono proprio convinti, che ci sono 6 gradi di separazionetra tutti coloro che popolano la Terra.


E' tutta una questione di matematica, se io conosco 100 persone, ognuna di loro ne conoscerà altre 100. Già solo con due passaggi di arriva ad un totale di 10.000 con tre a 10.000 con quattro 100.000.000 e via di seguito.
Con sei passaggi arrivo dunque a 1.000.000.000.000 beh per ora sulla Terra siamo molti meno per fortuna.

Ovvio che i piu' pragmatici di voi potranno dire: "A che pro?"
Per esempio la conoscenza della rete dei contatti permetterebbe di individuare il campo della diffusione delle malattie e quindi le persone che possono trasmettere la malattia da un gruppo ad un altro.

Un giochino interessante lo ha creato Brett Tjaden.
Utilizzando il IMDB ha collegato tra di loro tutti gli attori viventi. Potete infatti contare quanti passaggi ci sono tra i vari attori iscritti a questo DB.

E sì il mondo è proprio piccolo. Lo posso garantire per esperienza personale.
Quindi pensateci due volte prima di dire qualcosa su qualcun'altro.