Visualizzazione post con etichetta Noodles. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Noodles. Mostra tutti i post

martedì 26 luglio 2011

Noodles con gamberi ciuffi di calamaro e verdure.

Con pochi semplici passi raggiungerete il risultato che ottenete quando li ordinate al ristorante.

Questo piatto è molto semplice da preparare, serve solo affettare le verdure prima di mettersi a cucinare e pulire il pesce in modo da avere tutto pronto e a portata di mano.
L'inconveniente si sa, è quello che, quando si cucina il pesce, la casa ne risente...non vi dico le litrate di aceto che ho dovuto buttare nel lavandino...in ogni caso il risultato è ben riuscito.


Ingredienti per due persone:

120 gr di spaghetti alla chitarra (io ho usato le emiliane Barilla)
12 gamberi sgusciati
200 gr di ciuffi di calamari
due zucchine piccole
due carote
1 cipolla
un pezzo di radice di zenzero grattugiata
un peperone giallo o rosso o come vi pare
1 spicchio aglio
olio
niente sale salvo per la cottura della pasta

Attrezzatura:
WOK o padella molto calda che rimanga tale durante la cottura.

Fate bollire l'acqua salata e cuocete la pasta.

Pulite il pesce, i gamberi e tagliate i ciuffi di calamari, togliendo eventuali rimasugli tipo occhio ect.
tagliate a julienne tutte le verdure.

Nel WOK versate 4 cucchiai di olio, fate scaldare, aggiungete la cipolla e l'aglio, aggiungete lo zenzero.
Aggiungete il pesce, ma solo i ciuffetti, fate cuocere e poi aggiungete le verdure, fate cuocere per 10 minuti.
Aggiungete i gamberi che si cuoceranno immediatamente.

Scolate la pasta versatela nel Wok saltatela per 5 minuti.

Servite accompagnando con la salsa di soya.

sabato 5 aprile 2008

Asparagus and crab Noodles

For english scroll down.
1 cucchiaino di zenzero fresco
1 cucchiaino di buccia grattugiata di limone
½ cipolla affettata finemente
150 gr di asparagi
150 gr di tagliatelle
150 gr di polpa di granchio

Olio
Salsa di soia



Scaldate il wok.
Fate soffriggere lo zenzero la buccia del limone e la cipolla.
Tenete coperto per 1 minuto.
Mettete gli asparagi tagliati a tocchetti (le punte intere)e fateli cuocere fino a che non diventano teneri ma al dente.
Una volta al dente aggiungere la polpa di granchio.
Nel mentre avrete portato a bollire una pentola di acqua, cuocete le tagliatelle al dente, scolatele e versatele nella padella.
Spadellate un pochino.
Servite caldo con salsa di soia.


English please:


1 coffee spoon grated fresh ginger
1 coffee spoon grated lemon zest
½ onion sliced
150 grs asparagus (green)
150 gr tagliatelle
150 gr crab
Oil
Soy sauce




Heat the wok and pour some oil in it.
Add ginger and lemon, then onion.
Let it cook covered for 1-2 minutes.

Add the asparagus (cut but not the tips)
Let them cook until tender but not too much.
Add the crab in pieces
Add the tagliatelle (already cooked)
Work with pan to melt all ingredients.

Serve hot and with soy sauce.




domenica 10 febbraio 2008

Udon alle verdure

Udon alle verdure.
Mi sono cimentata in oriental cooking. Ed è andata egregiamente!!!
La ricetta è fonte di ispirazione di un libretto della logos (http://www.books.it/pls/books/book_dba.main_2) che mi è stato veramente utile.
E sono partita quasi da zero, ho fatto anche i noodles…
Ovviamente si possono comprare sia nei negozi orientali oppure nei supermercati forniti, poi se vi scappa proprio potete usare le linguine!
Le foto non sono un granchè perché le ho fatte dal cellulare quindi non si puo’ pretendere molto…
Queste dosi sono per 2 persone molto affamate, quindi 3 con un appetito medio.



UDON
200 gr di farina
90 gr di acqua tiepida salata
1 cucchiaino d’olio

Impastate gli ingredienti e fate una palla.
Prendete la macchinetta per la pasta e fate una sfoglia piuttosto spessa.
A questo punto, o usate l’aggeggio che di solito ha la macchinetta per fare i tagliolini, oppure vi munite di coltello e procedete, piegando la sfoglia a portafoglio tagliando tante strisce che poi allargherete su un vassoio.
Fate asciugare su un canovaccio.


VERDURE.
2 carote tagliate a bastoncini
2 zucchine tagliate a bastoncini
½ ciotola di funghi secchi ammollati per 10 min in acqua calda. (i funghi devono essere misti non tutti porcini)
1 peperone rosso o giallo tagliati a bastoncini.
1 cipolla di Tropea tagliata ad anelli
2 spicchi di aglio.
Germogli di soia
Spezie per wok
Curry
2 cucchiaini di zenzero fresco tritato
Olio
Acqua.


Fate scaldare il wok con un cucchiaio di olio distribuito uniformemente sul fondo. Mettete a soffriggere, l’aglio, la cipolla, lo zenzero, le spezie per wok, e il curry.
Fate rosolare e quando vedete che la cipolla comincia a imbiondire aggiungete le verdure (i germogli alla fine) fatele ricoprire di spezie.
Se necessario, e probabilmente lo sarà aggiungete un mestolo di acqua, coperchiate e fate cuocere per 5 minuti.

Dopo i 5 minuti aggiungere i germogli di bambù.
Nel mentre avrete portato a bollore dell’acqua (non salata) per gli udon, tuffate gli udon nell’acqua e fate cuocere per 2 o 3 minuti.
Scolateli e quando vedrete che le verdure sono pronte (devono rimanere croccanti e colorate non stufate) aggiungete gli udon e fate insaporire il tutto.
Servite immediatamente con salsa di soia e le bacchette!!!