Visualizzazione post con etichetta Light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Light. Mostra tutti i post

mercoledì 20 maggio 2009

Lasagne agli asparagi con besciamella light.

By passiamo come mi sento, perchè insomma ho il morale a terra, pazienza a volte mi chiedo se...vabe non voglio deprimere nessuno 'ndiamo avanti va...

Che buona la pasta, ne sto mangiando un po’ meno per il solito problema conteniamo il peso e il volume del nostro fisico…
Ma gli asparagi sono diuretici e contengono ferro nevvero?
Quindi ho sperimentato questa lasagna con besciamella dietetica che contiene pochissimo latte e poco burro.
Non è difficile da fare, e poi come tutte le cose da mettere in forno, parlando di pasta ovviamente, si puo’ fare la domenica mattina per la domenica sera e quando torni da fuori hai già cucinato.

Ingredienti per 4 persone
300 gr di asparagi
300 gr di pasta per lasagne già pronta
100 gr di burro
Due cucchiai di farina 00
Noce moscata
Pochissimo latte
Sale
Scamorza
Formaggio grattugiato

Fate bollire gli asparagi con un po’ di sale a pezzi dopo averli puliti e conservate l’acqua.
Fate un roux con burro e farina, aggiungere la noce moscata, sale, aggiungere un po’ di acqua degli asparagi, fate una cremina poi aggiungete il resto dell’acqua degli asparagi piu’ o meno 400 dl, fate addensare aggiungete un goccio di latte e un po’ di sale.

Fate frullare metà degli asparagi l’altra metà mettetela da parte.
Mischiate gli asparagi frullati con la besciamella e un po’ di parmigiano.


Fate cuocere la pasta, pòi alternate a strati pasta, besciamella agli asparagi, scamoraza, asparagi interi e formaggio grattugiato.

Infornate coperto per ½ ora poi scoperto per 15 min.

venerdì 20 giugno 2008

Crema di cannellini light o non light? This is the question.

Ho la risposta, decisamente light.
Ragazze e ragazzi miei sto morendo di fame.
DI FAMEEEEEEEEEEEEEE!!!
Niente, sto facendo la dieta finalmente e seriamente. Soprattutto la sera mi viene da piangere.
Va bè. Cerco comunque di associare il gusto alle cose e ci sono riuscita con questa ricetta, ho contato le calorie, e per una porzione abbondante dovrebbero essere circa 200.
Ovvio, non c’è l’olio. Ho fatto un soffritto con la salsa di soia, lo so vi sembra strano ma non è così male come sembra!
Ma procediamo con ordine perché metterò la variante magra e quella non tanto magra giusto per accontentare tutti, anche quelli che sto invidiando un casino questo momento e che sono MAGRI!!!

Per una persona
100 gr di cannellini
1 pezzo di cipolla
1 carota
Salsa di soia
Curcuma
Alloro
Sale
Peperoncino

Tagliate a pezzetti le verdure, i fagioli invece vanno solo scolati e sciacquati dal loro liquido.
Poi soffriggete la cipolla nella salsa di soia, aggiungete le altre verdure, sale., curcuma, alloro tritato.
Aggiungete del brodo o acqua e fate cuocere per 15 minuti, dopodiché aggiungete i cannellini e fate cuocere per altri 5.
Frullate con il frullatore ad immersione. Condite con paprika.

Versione NON Light.
Fate soffriggere la cipolla e la carota nell’olio procedete come sopra, usate più 150 gr di cannellini. Ponete al centro una quenelle di robiola aromatizzata all’erba cipollina.
Servite con crostini.