Visualizzazione post con etichetta Lieviti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lieviti. Mostra tutti i post

lunedì 6 giugno 2011

Grandi assenze, grissini grandi.

Sono stata parecchio assente in queste settimane dalla mia area blog.

Un po’ perché non ho cucinato molto, per via della mia perenne dieta, che ovviamente non dà risultati.


Un po’ perché la fantasia manca, insomma non dico di aver cucinato quasi tutto, però forse, le cose semplici si.

Comunque, guardavo cucine da incubo con Gordon Ramsey, e mi sono veramente resa conto che all’estero gestire un ristorante, prevede delle capacità veramente minime e semplici di cucina. Mi sbaglio?

Io vedo sti qua, che cucinano e fanno delle cose oscene. Poi Ramsey arriva e gli dà due dritte (essenziali percarità) e loro cominciano ad andare bene.

Si è vero forse la tv è tutta finta però a volte a me piacerebbe credere che, se aprissi un ristorante all’estero farei faville.

Dunque uno dei consigli che dava Ramsey era quello di farsi il pane e i grissini in casa, allora mi è venuta l’ispirazione e ho fatto questi grissinoni che sono andati completamente a ruba.

La ricetta è molto semplice, più olio si mette e più saranno fragranti ma di conseguenza anche calorici.


Io mi sono tenuta molto molto bassa con la quantità infatti erano molto morbidi.

A voi la scelta.

Ingredienti:

400 gr di farina

200 gr di latte

1 cucchiaino di sale.

5 cucchiai di olio

Lievito un cubetto.

Impastate gli ingredienti come se stesse facendo una pizza,facendo come al solito attenzione a non far entrare in contatto il lievito con il sale in un primo momento, lasciate l impasto un po’ duretto.

Fate lievitare per un paio di ore e poi stendete dei bastoncini, e spennellateli di olio e di eventuali semini.

Io per alcuni ho usato i semi di girasole che sorprendentemente diventano molto simili alle noci come gusto se tostati in forno.

Infornate fino a che non diventano dorati sia sotto che sopra, magari con un po’ di grill.

venerdì 30 novembre 2007

Lievitano le torte, lievitano le pance...

Non ho mai avuto un istinto materno, mai.

Ogni tanto qualche sprazzo, solo quando vedi bambini molto buoni e tranquilli. Ma per fortuna a portare avanti la specie ci pensa qualcun altro, anzi qualche altra e devo dire che le mie amiche sono molto prolifiche.Ho deciso di tenere sott'occhio la crescita del prossimo nato, della mia amica Locky, (soprannominata così inopportunamente dal nostro ex collega Max) lei odia questo nomignolo, ovviamente, anche perchè è una mamma veramente BONA!

Quindi nei vari link a destra vedrete quanto le manca e chissà, mamma permettendo a "cottura" finita ci mettiamo anche una bella foto né? Ocio, ocio allora!