Visualizzazione post con etichetta Estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Estate. Mostra tutti i post

lunedì 18 maggio 2009

Cous cous e caponata…

Mai mangiato il cous cous e la caponata? Favoloso.

Che poi sarebbe la ratatouille, ma caponata me piace de più, pensa se il famoso cartoon si fosse chiamato Caponata…molto molto meglio no?
So che non è una novità pero’ in questo periodo che va verso l’estate è un buon salvacena che fa da piatto unico se non avete bisogno di mangiare la carne si intende.

Eh si mi è arrivata la cucina, non pensavo ci volesse così tanta fatica per seguire altre persone che montano un mobile. E coloro che hanno montato i miei erano bravissimi…precisi.
WOW, ma finalmente HABEMUS CUCINA, o meglio Ho la cucina, chissà perché i maschi in questo momento particolare della vita si ritengono dei peter pan ed estranei ai fatti…che amarezza.

Comunque questo cous cous l’ho preparato ancora sulla cucina di mia madre a voi la ricetta per 4 persone.

Per la caponata
2 peperoni uno rosso uno giallo
1 zucchina
1 melanzana grossa
1 cipolla di media grandezza
1 costa di sedano
5 pomodorini o salsa di pomodoro
Sale
Olio

Tagliare la cipolla a rondelle.
Tagliare i peperoni a julienne, tutte le altre verdure a dadini.
Non mischiarle tenerle separate ognuna in un contenitore perché avranno dei tempi di cottura diversi.
Mettere le melanzane in un colapasta cosparse di sale e farle drenare per almeno mezzora, sciacquarle.
In una grossa padella versare l’olio, mettere le cipolle a cuocere, se serve aggiungere un pochinino di acqua.
Aggiungere i peperoni, far cuocere per 10 minuti, aggiungere le melanzane, il sedano e le zucchine coprire e cuocere per 20 minuti. Salate, assaggiate il peperone, se lui è cotto dovrebbero essere cotte tutte le altre verdure. Aggiungere alla fine un po’ di salsa di pomodoro, altrimenti i pomodorini vanno aggiunti assieme alle zucchine.

Per il cous cous.
280 gr di semola per cous cous
Olio
Curry
Sale
Acqua, il doppio del peso del cous cous.

Fate soffriggere il cous cous in padella con olio.
Fate bollire l’acqua con il curry ed il sale.

Una volta ad ebollizione, versate l’acqua calda sul cous cous e coprite per 10 minuti.
Sgranate il cous cous con una forchetta.

Servitelo con la caponatina nella disposizione che preferite.

mercoledì 6 maggio 2009

L'ho rifatto, il sushi

Si però stavolta ho usato il pesce cotto, perchè quello crudo per ora non lo posso mangiare!

Bè c'è un rimedio, ho cotto i gamberetti, o usato il salmone affumicato e così ho potuto riassaggiarlo finalmente!

E' stata una preparazione da record, un'ora e mezza 40 pz di sushi compresa la cottura del riso, potrei anche entrare nel guinness dei primati. Per la ricetta potete consultare qui.
E poi è stata una serata troppo divertente!

Abbiamo inaugurato la stagione estiva veramente bene!