Visualizzazione post con etichetta Focaccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Focaccia. Mostra tutti i post

lunedì 6 settembre 2010

Focaccia ripiena allo stracchino e salsiccia

Cavolo ho ricominciato a mangiare, e a cucinare…mi basta passare in un posto dove vendono padelle e teglie e il gioco è fatto la dieta si annulla…


C’è però un dato positivo, proviene dai miei esami del sangue…il colesteloro che era improvvisamente impazzito (io ce l ho sempre avuto basso, sempre) è ritornato negli argini.

Bene!

Ammazziamoci di formaggio again and again…

Nooo scherzo…pero’ lo stracchino non fa male al colesterolo, compensa di contro la salsiccia, ma non ce ne era molta…quindi…

Questa focaccia ci mette di più a cucinare di una pizza normale, perché è doppia, e poi la cucino di solito sulla carta da forno perché cosììì è più facile toglierla dalla teglia e tagliarla.

L’impasto è quello della pizza, un pochino duretto.


Ingredienti:

300 gr di farina (metà 0 e metà 00)

Una bustina di lievito liofilizzato

100 gr di acqua tiepida

Un cucchiaino di zucchero

Un cucchiaino di sale

Un cucchiaio di olio.

Versate in una tazza l’acqua tiepida e il lievito e lo zucchero. Attendete fino a che il lievito non produce la schiumina.

Mettete la farina in una scodella, poi il lievito, impastate, se dovesse risultar e troppo duro aggiungete ancora un po’ di acqua, aggiungete il sale e poi l’olio, fate una bella palla e fatela riposare per un’oretta.

Dividete l’impasto in due e stendetelo su due diversi pezzi di carta da forno, uno lo metterete sulla teglia e spalmerete sopra di esso lo stracchino e poi spargerete un po’ di salsiccia, già cotta a tocchi.

L’altro finirà sopra questo strato.

Chiudete poi i bordi.

Mettete a cuocere per 20 minuti, controllando il fondo ogni tanto.

A termine se serve date una passata di grill.



mercoledì 30 aprile 2008

Focaccia alle erbe aromatiche con taleggio, mozzarella e grana - 3 cheeses Aromatic bun

For English scroll down.
Eravamo per caso in dieta?
O meglio parlo per me...e' che nel we ho riscoperto la bici e allora credo di avere un alibi...
ma non penso proprio di bruciare tutte le calorie necessarie.
Se non altro ieri sera ho cenato con 4 fette biscottate con marmellata di mirtilli mmmm
va be...
Che dire, lascio l'ultima ricetta di aprile, questa focaccia è classica pasta da pizza che potete trovare qui, addizionata di rosmarino e basilico tagliuzzato.
In coppa ci ho messo i formaggi taleggio, mozzarella e grana. Et les joeux sont faits.
Infornare a 180° per 8 minuti e il buon senso di vedere se sta bruciando o no!!!:-)


English please:
Diet? who knows this word? In this we I discovered the bycicle and then I was thinking I had an alibi. But yesterday evening my supper was composed by 4 slices of bread with blueberries jam. WOW.
It's not enough to keep fit? why not? :-)
This is the last recipe of April, it'a very easy focaccia with fresh rosemary and basil.
I've added to a classic pizza dough that you can find here some fresh basil and rosemary chopped finely. Then I completely covered the focaccia with taleggio, mozzarella, and parmigiano. Put in the oven for 8 minutes at 180°C and check.

lunedì 31 marzo 2008

Treccia di focaccia

Cosa c’è di meglio di una focaccia calda a mezzodì?

Ecco la ricetta:
300 gr di farina per pizza
Acqua quanto basta
Lievito di birra
1 uovo
Un cucchiaino di zucchero
Olio una tazzina
Pepe
Formaggio pecorino
Prosciutto o salame
Provola.
Sale
Uovo sbattuto per decoro finale.


Impastare la farina con il lievito sciolto in acqua tiepida con un po’ di zucchero.
Aggiungere l’olio, e l’olio e il pepe.
Formare una palla e lasciare a lievitare, se lo fate la sera potete farla stare in frigo e riprenderla il giorno dopo.
Riprendere l’impasto dopo che ha lievitato per almeno tre ore e raddoppiato il suo volume.

Aggiungere il formaggio grattugiato.
Formare tre strisce e al centro di ognuna disporre i salumi e il formaggio a dadini, ripiegare su se stessa e formare dei cordoncini.

Formare la treccia.
Lasciare lievitare per un’oretta.
Pennellare la superficie di uovo sbattuto e infornare per 40 minuti a 180°.
Mangiare quando è tiepida.